Inseriamo questa nuova sezione di tour dedicati al Medioevo ed al Rinascimento con infinito e rinnovato piacere. Finalmente qualcuno che si occupa delle proprie radici! Si, infatti nessuno meglio di noi può amare o comprendere questo meraviglioso periodo storico essendo noi i diretti discendenti di chi ha vissuto nei manieri, nei castelli nei borghi e nelle campagne in quel preciso momento storico. Il buio del medioevo, la paura, il dolore delle pene capitali o delle torture, i ricchi ed i miserabili, sboccia in una radiosa luce rinascimentale nella madre Toscana. Ed allora l’uomo diviene il centro del mondo con la sua anima, il suo spirito, le sue disperazioni, le sue gioie, le sue tribolazioni rivolte sempre e comunque al miglioramento della vita tramite leggi, statuti ed ordinamenti che al giorno di oggi sembrano lontani, ma che a guardarli da vicino sono la base di un vivere civile… Per questo non solo i borghi ma l’arte, la poesia, la pittura, rinascono a gloriosa vita.
Questa è la nostra cultura, di questo centro Italia le cui radici storiche si perdono nel tempo, il nostro orgoglio è nel riproporre fedelmente ai libri di storia gli accadimenti del periodo medievale e rinascimentale al fine di offrire al visitatore uno spaccato di storia, di tradizioni, di costumi, di grandi battaglie e nobilissime gesta dei nostri capitani di ventura, fino ad arrivare alla magnifica luce delle signorie delle corti, e di quell’arte così fiorente ed unica, irripetibile che trova la madre nella Grande Firenze e la sua lingua ufficiale nella ghibellina Siena.

Abbiamo ospitato gruppi ed abbiamo letto lo stupore e la meraviglia negli occhi dei nostri cari ospiti nel trovarsi a Città della Pieve o a Bevagna nei mercati medievali in città perfettamente conservate nell’accorgersi che solo dai loro abiti di turisti si poteva dedurre di essere ai nostri tempi! Perfino le monete per acquistare tornano ad essere i lontani fiorini, i cavalieri che si affrontano per il sorriso di una monna che schiva sfugge fra i vicoli fino al suo nobile palazzo, ancora terribili sgherri che con ferocia su ordine del signore della città giustiziano bestemmiatori traditori in angusti luoghi appendendo i condannati in gabbie alte o torturandoli fra urla strazianti. Ma anche danze nei cortili dei palazzi, amori e matrimoni di potenti, capitani al galoppo e cavalieri che si affrontano in campo per infilare con destrezza l’anello alla lancia hanno riempito gli occhi di meraviglia dei nostri ospiti. Anche il mangiare in taverne di palazzi nobili nelle famose cene medievali in costume hanno permesso loro di gustare una cucina fantastica e genuina in un’atmosfera veramente goliardica ed unica. Queste si chiamano emozioni, ciò che desideriamo per voi ed i vostri ospiti. Per questo a seguire troverete questa sezione di tour che sono dedicati al Medioevo ed al Rinascimento ed alle manifestazioni più belle più importanti dell’Umbria e la Toscana. Ci piacerebbe potervi condurre in queste nuove esperienze ed itinerari con lo spirito e l’ospitalità che ci appartiene al fine di creare in voi un ricordo indelebile e magico!


Tour Corsa dell’Anello

Tour il Calendimaggio

Tour le Gaite


Tour la Giostra del Saracino

Tour Palio dei Terzieri

Tour Palio di Siena


Tour la Giostra della Quintana